Le assicurazioni autocarro per uso aziendale: definizione e differenze rispetto all’uso privato

Le assicurazioni autocarro per uso aziendale sono una tipologia di assicurazione destinata nello specifico agli autocarri utilizzati ai soli fini professionali. Tutti i professionisti e le aziende possono assicurare un autocarro esclusivamente per uso aziendale, a patto che il possesso del mezzo sia compatibile con l’attività lavorativa effettivamente svolta e che risponda quindi ad uno specifico utilizzo o bisogno aziendale. Questa limitazione deriva dalla volontà di impedire la sottoscrizione di polizze con tariffe più vantaggiose per chi non ne ha tutti i diritti, come è avvenuto in molti casi in passato.

Le differenze tra uso aziendale ed uso privato

Le assicurazioni autocarro per uso aziendale differiscono notevolmente rispetto a quelle per uso privato. La differenza più lampante è quella relativa al prezzo, che di norma nelle assicurazioni per autocarri ad uso aziendale è più basso.

Calcolo Preventivi Gratis

MIGLIORI POLIZZE - marzo, 2023
VOTO / VANTAGGI
CALCOLO PREVENTIVO GRATIS
Logo Prima
Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko
PREVENTIVO IN 30 Secondi

Il minore prezzo della polizza assicurativa deriva dal fatto che l’utilizzo di un autocarro definito come aziendale è limitato agli orari di attività dell’azienda e di conseguenza la sua presenza potenziale sulla strada sarà inferiore rispetto a quella di un autocarro privato, libero di circolare senza limitazioni di orario.

Un ulteriore aspetto del punto precedente è che l’assicurazione autocarro per uso aziendale è valida solo nei giorni lavorativi e non copre quindi l’utilizzo del mezzo nei giorni festivi. Questo punto è in realtà vero in linea di massima, anche se esistono particolari tipologie di autocarri che per l’attività svolta sono autorizzati a circolare anche nei giorni festivi o durante i blocchi della circolazione dei mezzi pesanti. Nel caso in cui la propria attività lavorativa rientri in questo caso, sarà necessario comunicare l’esigenza specifica alla compagnia assicurativa e prestare la massima attenzione ai vincoli presenti nel contratto di assicurazione. In questo caso il costo della polizza potrebbe essere leggermente superiore, anche se sono molteplici gli aspetti che concorrono alla definizione del prezzo finale di un prodotto assicurativo per autocarri (in primis la massa del veicolo).

Un altro aspetto che differenzia le assicurazioni per uso aziendale è la non possibilità di trasportare persone sul veicolo in questione (a meno di specifiche autorizzazioni) che non siano coinvolte nell’attività specifica dell’azienda. Anche in questo caso alcuni prodotti assicurativi potrebbero introdurre dei vincoli sulla possibilità o meno di trasportare persone, per i quali si invita quindi a prestare la massima attenzione in fase di scelta della polizza assicurativa.

Assicurare un veicolo ad uso aziendale con una polizza per uso privato

Viste le limitazioni derivanti dall’uso non professionale per un autocarro assicurato per questo uso, è lecito chiedersi se sia possibile assicurare un veicolo ad uso aziendale con una polizza per uso privato. La risposta è univoca: non è possibile a causa della diversa destinazione d’uso del veicolo. Per verificare quale sia il tipo di utilizzo previsto per l’autocarro, è bene fare riferimento alla carta di circolazione che riporta nello specifico questo dato.

Calcolo Preventivi Gratis

MIGLIORI POLIZZE - marzo, 2023
VOTO / VANTAGGI
CALCOLO PREVENTIVO GRATIS
Logo Prima
Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko
PREVENTIVO IN 30 Secondi

L’utilizzo di un autocarro a fini provati, se immatricolato come mezzo aziendale, potrebbe essere soggetta a sanzioni o provvedimenti in base alle leggi in vigore. Inoltre la copertura assicurativa potrebbe non essere valida a causa dell’utilizzo improprio dell’autocarro. Solitamente le limitazioni all’uso e le relative coperture sono riportate nelle clausole di ogni contratto assicurativo al quale rimandiamo per ogni specifica in merito.

Le assicurazioni autocarro per uso aziendale: definizione e differenze rispetto all’uso privato
2 (40%) 3 votes