Indice dei Contenuti
L’assicurazione per autocarro a chilometraggio è un tipo di assicurazione molto particolare ed ancora poco diffuso per questo tipo di veicoli. Molto più comune per quanto riguarda le autovetture, essa consente di pagare un premio assicurativo ridotto a fronte di un chilometraggio annuo che deve mantenersi entro una soglia predeterminata al momento della stipula del contratto di assicurazione. Gli eventuali chilometri percorsi oltre questa soglia devono essere pagati con una tariffa assicurativa aggiuntiva proporzionale ai chilometri in eccesso effettivamente percorsi.
Calcolo Preventivi Gratis
MIGLIORI POLIZZE - giugno, 2023 | VOTO / VANTAGGI | CALCOLO PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko PREVENTIVO IN 30 Secondi |
I vantaggi delle assicurazioni autocarro a consumo
Le assicurazioni autocarro a chilometraggio, dette anche a consumo, sono molto vantaggiose per i mezzi che vengono utilizzati solo saltuariamente e per ridotte percorrenze chilometriche. Può accadere infatti che per un’attività lavorativa si sia in possesso di autocarri con portate particolari o caratteristiche che li rendono adatti solo ad alcune tipologie di lavoro e che quindi rimangono fermi in deposito per lungo periodo.
Inoltre l’assicurazione autocarro a km può essere una valida alternativa alle assicurazioni temporanee, quando i periodi di utilizzo si prolungano per più giorni ma non è possibile determinare a priori il tempo di effettivo utilizzo del veicolo.
Un ulteriore vantaggio dell’assicurazione per autocarro chilometrica è la copertura di durata annuale; diversamente da quanto avviene ad esempio per le assicurazioni giornaliere non è necessario preventivare l’utilizzo del mezzo e stipulare una polizza al bisogno in quanto la copertura è attiva per tutto il periodo di durata dell’assicurazione.
Il costo di questo tipo di assicurazione è di solito inferiore rispetto ad una polizza standard attuale, sempre a patto che come anticipato non si superi una certa soglia di percorrenza annua.
La copertura assicurativa a consumo può esser molto vantaggiosa per chi non utilizza l’autocarro per scopi lavorativi, ma solo per uso privato. Di norma infatti le percorrenze chilometriche di un utilizzatore privato sono più ridotte rispetto a quanto effettuato da chi utilizza l’autocarro per lavoro e rendono quindi questa formula molto vantaggiosa.
Calcolo Preventivi Gratis
MIGLIORI POLIZZE - giugno, 2023 | VOTO / VANTAGGI | CALCOLO PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko PREVENTIVO IN 30 Secondi |
Gli svantaggi dell’assicurazione autocarro a chilometraggio
Nonostante i vantaggi illustrati in precedenza, esistono anche degli aspetti negativi che riguardano le assicurazioni autocarro a consumo. Il primo aspetto da considerare con attenzione è che in caso di sforamento dei chilometri percorsi il prezzo finale della copertura assicurativa potrebbe aumentare in modo significativo, mandando così letteralmente in fumo il risparmio possibile tramite questa formula assicurativa.
Prevedere in anticipo quanti chilometri verranno effettivamente percorsi con l’autocarro potrebbe essere complesso soprattutto nell’utilizzo professionale; per questo prima di scegliere un’assicurazione autocarro a consumo sarebbe consigliato valutare con attenzione tutte le possibili alternative ed i benefici effettivi della soluzione.
Un altro svantaggio di questo tipo di soluzione è la difficile reperibilità del prodotto assicurativo. Infatti molte compagnie non dispongono di questo tipo di assicurazione, soprattutto per gli utilizzatori professionali. Da ciò consegue che per chi intende avvalersi di questa opportunità, potrebbe essere più difficile comparare tra di loro diverse offerte, e trovare quindi la polizza autocarro più conveniente e che più corrisponde alle proprie esigenze di utilizzo.
Caratteristiche della polizza autocarro a chilometraggio
La polizza carro autocarro a chilometraggio è un’assicurazione paragonabile per le sue caratteristiche agli altri prodotti assicurativi destinati a camion e furgoni. Le caratteristiche dei prodotti assicurativi possono differire però in maniera significativa da una compagnia assicurativa all’altra. Ciò che le accomuna è ovviamente la copertura per la responsabilità civile obbligatoria per legge, mentre i diversi prodotti assicurativi potrebbero differire per le caratteristiche opzionali e le clausole.
Per quanto riguarda le coperture assicurative non obbligatorie, non è detto che tutte le compagnie offrano tutte le tipologie di copertura accessoria per la polizza a consumo. Inoltre alcune compagnie potrebbero introdurre delle limitazioni per l’uso del veicolo, come ad esempio quelle legate all’età del conducente o alla guida del veicolo da parte di un solo utilizzatore.
Si consiglia quindi di fare molta attenzione (come del resto per tutti i contratti assicurativi) alle coperture non obbligatori e che è possibile sottoscrivere e soprattutto alle clausole di copertura. Infine un aspetto fondamentale da tenere in considerazione per la comparazione dei prodotti assicurativi è il costo al chilometro per le eventuali distanze percorse al di fuori della copertura prevista, che potrebbero avere differenze anche molto importanti tra una compagnia assciurativa e l’altra.