L’assicurazione autocarro uso privato: quando sceglierla?

L’assicurazione per autocarro per uso privato è una polizza assicurativa destinata nello specifico a tutti i mezzi riconducibili alla categoria degli autocarri ma che non vengono utilizzati per scopo professionale (o almeno non esclusivamente).

Non è raro infatti che un privato decida di acquistare un autocarro con portata più o meno elevata per soddisfare le proprie esigenze nel tempo libero, che possono andare dal trasporto di oggetti (come ad esempio le attrezzature sportive), a quello di animali o ancora di persone.

Calcolo Preventivi Gratis

MIGLIORI POLIZZE - marzo, 2023
VOTO / VANTAGGI
CALCOLO PREVENTIVO GRATIS
Logo Prima
Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko
PREVENTIVO IN 30 Secondi

Caratteristiche dell’assicurazione autocarro uso proprio

L’assicurazione autocarro uso proprio differisce rispetto a quella per utilizzo professionale per la mancanza di vincoli di utilizzo. Infatti l’acquisto di un furgone o in genere di un autocarro è consentito anche a chi non possiede un’attività produttiva e per questo anche le polizze assicurative devono adeguarsi a questa esigenza.

Rispetto ad un’assicurazione per autocarro generica, l’uso proprio ha solitamente tariffe leggermente maggiori, proprio per la possibilità di utilizzo del veicolo estesa potenzialmente a tutti i giorni dell’anno. Tuttavia queste differenze sono più o meno significative a seconda della compagnia assicurativa scelta e variano molto anche in base alle coperture accessorie presenti. Infatti chi sceglie un’assicurazione uso privato spesso ha la volontà di assicurare anche le merci o le persone trasportate con coperture aggiuntive rispetto a quelle previste dalle leggi in vigore.

Un’ulteriore differenza rispetto ad un’assicurazione per autocarro standard è la possibilità di utilizzo senza limitazioni di orario anche nei giorni della settimana non lavorativi; inoltre in caso di uso privato il furgone o l’autocarro sono abilitati anche al trasporto di persone, cosa che invece non avviene per gli autocarri utilizzati a scopo professionale, sui quali è consentito il trasporto dei soli addetti alle operazioni di lavoro.

Quella espressa in precedenza è la motivazione principale che rende un’assicurazione per autocarro per uso proprio più costosa rispetto a quella per utilizzo professionale, nonostante anche per l’uso privato sia possibile scegliere prodotti convenienti facendo attenzione alle eventuali coperture aggiuntive, alla possibilità di applicare franchigie ed al confronto del maggior numero di preventivi possibile.

Calcolo Preventivi Gratis

MIGLIORI POLIZZE - marzo, 2023
VOTO / VANTAGGI
CALCOLO PREVENTIVO GRATIS
Logo Prima
Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko
PREVENTIVO IN 30 Secondi

Prima di sottoscrivere un’assicurazione autocarro per uso proprio, si consiglia di accertarsi sempre che l’utilizzo del veicolo in questione sia consentito anche ai fini privati, come dovrebbe risultare dalla carta di circolazione del veicolo stesso.

L’assicurazione autocarro per uso promiscuo

Una tipologia particolare di assicurazione per autocarri è quella per uso promiscuo, che consente cioè l’utilizzo del mezzo sia per fini professionali sia per fini privati. Questa categoria di utilizzo degli autocarri è in realtà piuttosto complessa da determinare, in quanto, anche se ancora presente sui veicoli più datati, è difficilmente presente per gli autocarri di recente immatricolazione.

Per questo motivo, e per esser certi di essere in regola con le norme in vigore, si invita a contattare la compagnia assicurativa che propone il prodotto assicurativo (anche online), per essere certi di non incorrere in sanzioni o altri provvedimenti per un utilizzo non consentito del veicolo. Per capire se l’autocarro in questione è autorizzato o meno all’uso promiscuo, e quindi alla conseguente assicurazione, è necessario fare riferimento al libretto di circolazione del veicolo stesso che riporta nello specifico l’utilizzo autorizzato.

L’assicurazione autocarro uso privato: quando sceglierla?
4.1 (82%) 10 votes