Come funzionano i preventivi delle assicurazioni per furgone?

Scopriamo come funzionano i preventivi per le assicurazioni furgoni, quali dati e documenti sono necessari e come confrontare tra loro i diversi preventivi ottenuti.

Calcolo Preventivi Gratis

MIGLIORI POLIZZE - marzo, 2023
VOTO / VANTAGGI
CALCOLO PREVENTIVO GRATIS
Logo Prima
Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko
PREVENTIVO IN 30 Secondi

Come funziona un preventivo di assicurazione furgone?

Un preventivo di assicurazione per un furgone è un preventivo assicurativo per un autocarro di massa inferiore ai 35 quintali. Il preventivo viene calcolato in funzione di alcuni elementi di base, come la massa del veicolo e l’utilizzo che ne verrà fatto. A questi parametri si aggiungono inoltre tutte le opzioni che prevede lo specifico prodotto assicurativo, come ad esempio le coperture non obbligatorie (come la polizza furto/incendio o l’assistenza stradale), la durata della polizza o la presenza o meno di eventuali franchigie.

Tutti gli elementi citati concorrono alla determinazione del prezzo finale, che potrebbe variare anche in modo importante aggiungendo o togliendo alcune coperture assicurative.
Il preventivo ha di solito una durata temporale limitata, trascorsa la quale il prezzo finale potrebbe anche variare. Si consiglia quindi di effettuare i preventivi di diverse compagnie assicurative con la minor distanza temporale possibile.

Calcolo Preventivi Gratis

MIGLIORI POLIZZE - marzo, 2023
VOTO / VANTAGGI
CALCOLO PREVENTIVO GRATIS
Logo Prima
Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko
PREVENTIVO IN 30 Secondi

Quali sono i dati e i documenti necessari?

Vediamo ora quali sono i documenti ed i dati necessari per il calcolo dell’assicurazione per furgone. Innanzitutto è consigliato avere a portata di mano il libretto di circolazione (o una copia di esso), per reperire facilmente i dati richiesti. Oltre a ciò è necessario conoscere lo scopo per il quale il furgone verrà utilizzato, cosa che di norma è risaputa da chi decide di effettuare un preventivo per un’assicurazione furgone. Ecco i dati principali che verranno richiesti per il preventivo (sia effettuato online sia offline presso un’agenzia assicurativa):

Dati anagrafici della persona fisica o della società, tra i quali la data di nascita, l’indirizzo e la professione svolta (dati necessari anche per l’utilizzo privato del furgone).
Targa del furgone: non è obbligatorio inserirla, ma permette di impiegare meno tempo nell’esecuzione del preventivo, soprattutto online.
Massa del furgone: viene chiesto la massa del furgone. Talvolta è sufficiente inserire una massa generica, cioè inferiore ai 35 quintali.
Uso del furgone o settore di attività: si richiede l’utilizzo che verrà fatto dell’autocarro (professionale o privato) e l’eventuale settore di attività (ad esempio trasporto merci o commercio ambulante).
Utilizzo per conto proprio o conto terzi: nel secondo caso il preventivo di assicurazione per furgone comprenderà anche le coperture assicurative che riguardano le merci trasportate per conto di altre persone.
Km percorsi: dato non obbligatorio, ma considerarlo nel preventivo potrebbe permettere di valutare le polizze chilometriche, consigliate in caso di brevi o brevissime percorrenze annue.
Conducenti del furgone: viene richiesta l’età del conducente più giovane nel caso in cui il furgone non sia guidato da un solo conducente. Di solito nel secondo caso i preventivi hanno un importo inferiore.

Calcolo Preventivi Gratis

MIGLIORI POLIZZE - marzo, 2023
VOTO / VANTAGGI
CALCOLO PREVENTIVO GRATIS
Logo Prima
Responsabilità Civile, Bonus protetto, Tutela Legale, Kasko
PREVENTIVO IN 30 Secondi

Il confronto dei preventivi per l’assicurazione del furgone ed i preventivi online

Una volta ottenuti i preventivi è necessario confrontarli tra di loro per individuare il più conveniente. Il confronto è di gran lunga più semplice per i preventivi effettuati online, soprattutto se fatti con l’utilizzo di un comparatore, cioè di un sito che permette di avere più preventivi diversi inserendo una sola volta i dati richiesti.

Una volta ottenuti i preventivi è consigliato valutarli con attenzione, prendendo in considerazione sopratutto i massimali presenti, le coperture accessorie, la presenza di eventuali franchigie, la percorrenza chilometrica prevista e le eventuali clausole all’uso del furgone presenti nel preventivo. Si consiglia infine di utilizzare sempre gli stessi parametri per ottenere i preventivi per le assicurazioni dei furgoni, in modo da avere un confronto diretto molto più semplice ed immediato.

Come funzionano i preventivi delle assicurazioni per furgone?
2.1 (42%) 10 votes